I vincitori della 28^ Edizione Phintia2013
Sezione A:
- Leonardo Turelli – “Il pagliaccio” – 1° classif.
- Maria Rina Panebianco – “Mare di ghiaccio” – 2° classif.
- Guglielmo Mantina – “Ho finito di sognare” – 3° classif.
Sezione B:
- Paolo Sciculone – “Come d’inta na’rezza” -1° classif.
- Gilda Brantilla – “Attilio” – 2°. Classif.
- Mara Villa Lupi – “U sinnaco m’brugliuni” -3° classif.
Sezione C:
- Filippo Fellini – “La mano del morto” – 1° classif.
- Cruceddu Ierzo – “Specchio bugiardo” – 2° classif.
- Ornella Gattuso – “Mastro Spin Span” – 3° classif.
Commissione Giudicatrice:
Poeti
Maurizio Galdino – Zenone Onesta – Tobia Antonio – Di Dio Nello
Scrittori:
Aimone Zita – Ferruccio Milena – Lazzarino Domenico – Pamachio Regina
Teatrali:
Clemente Alosio – Gasparini Valeria – Sonsogno Claudio – Tardigradi Sergio
Cantanti & Musicisti:
Aquilini Cristofaro – Cannì’ Roberto – Empolisi Teresa
Autori Menzionati dalla Giuria:
Autore Opera Sezione:
Ampellio Pierino “ Purgatorio “ C
Balzano Anna Maria “Il viaggio di Emilia” C
Botti Gianna “Schegge di arcobaleno” C
Bulone Valerio “Scugnarà “ B
Cammilleri Fortunata “ Angeli immolati “ C
Ciufo Liborio Savio “Anche i mostri hanno un’anima….” C
Contu Martino “I martiri Ardeatini” C
Cusmano Irene “Enfida” Memorie dalla Tunisia…” C
Di michele Vincenzo “Mussolini finto prigioniero al gran sasso” C
Fanfani Barbara “ Non si può legare il vento” C
Famà Antonio “ Maruzzella porta fortuna” B
Fiorentino Monica “Luna spina” C
Gabriele Luigina “Nostalgie di sogni” A
Galfano Bartolo “ Ad Apollo e ad Erato” A
Galfano Bartolo “Il ratto del cupolone” A
Gasparini Bruno “L’estate di San Martino” – in love we trust C
Godio Grazia “Piazza Statuto(Piazza delle erbe)” A
Godio Grazia “Un Lunedì non a Positano ma negli….”A
Guidotti Maria Denis “Scelta o destino” C
Lepone Andrea “Alla donna” A
Lisi Salvatore “L’altra vocazione” C
Manca Giovanni Francesco “Charles Darwin genio o cattivo maestro” C
Manzo Giovanni “ Pentagramma” C
Mauro Francesco “Non si muore per amore….” C
Pinto Ciro “Cena” A
Ranuzzi Filippo “ Malkia, regina d’Africa” C
Ramifora Santina “ A Coccinella” B
Riello Pera Patrizia “Dobbiamo rispettare la natura” C
Sicari Fabio “Profondo vita” C
Sorce Calogero “Omini niuri” B
Trupi Carlo “ In concerto” C
Valente Vera “ Roma capoccia “ B
Autori segnalati dalla Giuria:
Attuario Stefano (Beaut ful day)
Bertello Emanuela (Viaggio oltre il confine)
Brescianini Mery (Le mie prime 50 poesie vere e di fantasia)
Borghi Mario (Victor, l’inverosimile agente segreto)
Callari Aldo (Femminicidio)
Calò Isidoro (Un buon amico)
Calvani Alessandra (Traduzione e traduttori )
Caporali Giovanna (Agnellina Venere)
Casu Elisa (L’Unione intergalattica)
Causi Antonino (Io non ci sto)
Ciervo Antonio (Rughe – Anziani -)
Cioffi Marco (Senilità)
Cuntu Martino (L’emigrazione in America latina .)
Levrangi Massimiliano .(Il signor Gnec)
Maneo Elena (Il percorso)
Marchetti Guasparini Alessandro .(La notte dell’appeso)
Marini stefano (Una sera, a cena al Waldorf Astoria)
Martines Grazia (I colori della vita)
Pinto Ciro (Dissolvenza)
Rendina Massimiliano (Miserabile satrapo)
Rivolta Francesca (L’amore al tempo di Putin)
Ruggiero Benito (L’invenzione emotiva)
Sartarelli Vittorio (Storie vere di vita vissuta)
Scavran Ferdinando ( Senza rumore )
Sedda Mariangela (Poesia po pizzinos)
Sorce Calogero (Sogno italiano, i Have e Dream)
Trupi Carlo (Vedere i luoghi dell’anima con Wim Wenders)